Al largo di Okinawa. Petrolio, armi, spie e affari nella sfida tra Cina e Usa - Salvatore Monni,Alessandro Spaventa - copertina
Al largo di Okinawa. Petrolio, armi, spie e affari nella sfida tra Cina e Usa - Salvatore Monni,Alessandro Spaventa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Al largo di Okinawa. Petrolio, armi, spie e affari nella sfida tra Cina e Usa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Stremati da due conflitti e da una crisi finanziaria di proporzioni mai viste, gli Stati Uniti faticano sempre più a conservare il ruolo di superpotenza mondiale, mentre a Washington politici e generali - concentrati su Iraq, Iran e Medio Oriente - sembrano non realizzare quanto è ormai palese per molti. La vera sfida del XXI secolo non sarà contro i terroristi, ma contro una potenza riemergente dopo più di un secolo di letargo: la Cina. Con un'economia che ha tassi di crescita annui del 9-10% la Repubblica popolare cinese è oggi il secondo consumatore di petrolio al mondo, tra Usa e Giappone, e il suo fabbisogno è destinato a crescere se, come recitano le previsioni, entro il 2030 diverrà la prima economia del pianeta. Una presenza tanto ingombrante e competitiva non può che far saltare gli equilibri economici e politici internazionali. Vale per tutti il caso della corsa mondiale al controllo delle materie prime. In Africa, vero eldorado emergente dello sfruttamento petrolifero del nuovo millennio, i cinesi sono già ovunque e hanno scalzato la tradizionale influenza occidentale. Il motivo è semplice: fanno affari senza porre condizioni come americani ed europei. Niente più richieste di riforme, niente trasparenza, stato di diritto e altri obiettivi neo-liberali. Date le premesse, lo scontro che si profila minaccia dimensioni epiche e toni drammatici.

Dettagli

7 maggio 2009
207 p., Brossura
9788842089308

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Spaventa

Alessandro Spaventa

Alessandro Spaventa è nato a Roma nel 1971. Dopo aver lavorato come consulente presso la Banca Mondiale e aver conseguito il Master in Economia all’Università di Oxford ha guidato l’Ufficio Studi di Business International occupandosi di Multinazionali e New Economy. In seguito ha avviato una start-up di consulenza e studi economici della quale è attualmente consigliere di amministrazione. Ha diretto la collana e-pensiero edita dalla Fazi Editore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it