Ala e Vallagarina nella Grande Guerra. Storie di fuorusciti, profughi, internati, rimasti
Tanto è stato scritto sulla Prima guerra mondiale, soprattutto in questi ultimi anni di ricorrenza del centenario. Tanto si è scritto pure sulle vicende dei profughi trentini nell'Impero austro-ungarico. Ma ancora poco approfondita è la storia di alcune comunità di confine della Vallagarina, abituate da sempre a essere minoranza italiana dentro l'Impero, che si ritrovarono disgregate e divise su due fronti: gli uomini richiamati nell'esercito austro-ungarico fin dal 1914 e le famiglie profughe o internate in lontane e sconosciute regioni d'Italia. Rivisitare questa storia con uno sguardo libero da logiche di parte e da intenti celebrativi e ridare la dignità della memoria a tutti coloro che, da una parte e dall'altra, l'hanno vissuta, significa rielaborare un passato conflittuale che ancora oggi risveglia sentimenti contrastanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:15 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it