Alatri. Guida del museo civico
Il Museo Civico di Alatri ha attualmente sede all'interno del duecentesco Palazzo Gottifredo, detto anche le “Case Grandi”. L'allestimento del museo è imperniato sulla ricontestualizzazione storica ed ambientale degli oggetti esposti. La progettazione delle strutture di supporto e l'esposizione degli oggetti, tra cui una ricca collezione di reperti archeologici, mira a rendere più agevole la leggibilità integrata dalle didascalie accanto agli oggetti, dai pannelli didattici e dagli opuscoli relativi al patrimonio di Alatri. Tra le varie sezioni, dai Visitatori del Grand Tour ai recuperi della Guardia di Finanza, da una demoantropologica ad una moderna multimediale, spicca quella dedicata al tempietto etrusco-italico in cui il visitatore è guidato alla scoperta di un'importante area extraurbana dell'Ager Alatrensis. Parte del tempio è stata ricostruita in scala 1:1 e vi sono state collocate fedelmente alcune antefisse e lastre architettoniche per garantire una visione ravvicinata dei reperti e una immediata comprensione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:3 agosto 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it