L'alba di «Terra mia» e altre storie - Vittorio Del Tufo - copertina
L'alba di «Terra mia» e altre storie - Vittorio Del Tufo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L'alba di «Terra mia» e altre storie
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
6,30 €
6,30 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


A metà anni ’70 Napoli era in ebollizione: con il trauma dell’epidemia di colera ancora vivo nella memoria collettiva, il tessuto sociale era scosso da tensioni profonde che rompevano in varie forme, la più cruenta delle quali furono le azioni terroristiche condotte dai Nuclei Armati Proletari (NAP). Ma in quegli anni Napoli divenne anche laboratorio di nuove esperienze, coma la prima giunta d sinistra, guidata dal sindaco Maurizio Valenzi. Negli stessi anni, un analogo fermento attraversava la musica napoletana: infatti, a fianco delle voci che si ponevano come continuatrici di una tradizione plurisecolare, comparvero quelle di chi quella tradizione non si accontentava di riprenderla, ma voleva modernizzarla, fondendola con altri suoni e altre tradizioni. In "L’alba di Terra mia e altre storie", Vittorio del Tufo, storica firma de «Il Mattino», racconta appunto, con una composizione in quattro movimenti, arricchita dalle fotografie di Sergio Siano, i fermenti di quella straordinaria stagione, accompagnando il lettore a scoprire come nacque il processo creativo di alcuni dei suoi protagonisti: Pino Daniele; Patrizio Trampetti ed Edoardo Bennato; Alan Sorrenti; Enzo Gragnaniello.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Del Tufo Vittorio - L' Alba Di Terra Mia E Altre Storie

Dettagli

26 febbraio 2025
70 p., ill. , Brossura
9791280450272

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Del Tufo

Vittorio Del Tufo

Vittorio Del Tufo, giornalista, vive e lavora a Napoli. Redattore capo del "Mattino", è autore della pagina settimanale L’Uovo di Virgilio. I luoghi della memoria, la memoria dei luoghi, in tandem con il fotografo Sergio Siano. Già vincitore del Premio cronista della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, si è aggiudicato, nel 2009, il premio Cosimo Fanzago, assegnato ogni anno a chi si adopera in favore della città. Dal suo romanzo Verrà cantando il sangue, edito da Rogiosi, è stato tratto un corto premiato al Festival del Cinema di Venezia nel 2013. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Trentaremi. Storie di Napoli magica (Rognosi 2015) e Napoli Magica (Neri Pozza 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail