Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai. Ediz. illustrata
La pittura al femminile “ha casa” da sempre a Firenze e negli ultimi 50 anni si è avvalsa delle considerazioni artistiche di Elisabetta Rogai. Era infatti il settembre del 1970 quando una bella fiorentina con le lentiggini esordiva in un’esposizione d’arte. Si poteva pensare a una temporanea passione di gioventù, invece colori e tele hanno accompagnato Elisabetta in gran parte della sua vita, regalandole apprezzamenti e soddisfazioni all over the world. Tema prediletto dell’arte di Elisabetta Rogai sono sempre state le donne che – sia delineate con colori a olio, con il vino o perfino con l’aceto balsamico (perché la pittura è un qualcosa che nasce dentro e si esprime con quel che ha a disposizione) –, raccontano sempre una storia diversa, interessante, profonda, talvolta che può arrivare da lontano, oppure può essere il risultato di situazioni vissute recentemente.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it