Gli alberi di conoscenze. Educazione e gestione dinamica delle competenze
Modi di apprendimento permanente e personalizzato via rete, orientamento dei "discenti" in uno spazio del sapere fluttuante e detotalizzato, apprendimenti cooperativi, intelligenza collettiva all'interno di comunità virtuali, gestione dinamica delle competenze in tempo reale... tutti questi processi sociali mettono in atto un nuovo rapporto con il sapere. Gli "alberi di conoscenze" sono un dispositivo informatico in rete che consente di accompagnare, integrare e mettere positivamente in sinergia i vari processi. Prende il suo nome dalla particolare conformazione che visivamente assume il grafo delle competenze.
Venditore:
Informazioni:
Prima edizione Feltrinelli I Campi del Sapere. Brossura, 14x22 cm, 191 pg. Prefazione di Michel Serres, traduzione di Alessandro Serra. Copertina un po’ sporca ma pagine in buonissime condizioni.
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it