Libro fondamentale se si vogliono capire i legami che esistono tra filosofia e scienza che, a differenza di quanto si possa pensare, sono due discipline indispensabili l'una all'altra. Il testo indaga questo rapporto con un particolare riguardo alla figura di Einstein, l'ultimo grande scienziato-filosofo, di cui vengono delimitate le posizioni scientifiche e filosofiche appunto, sfatando anche diversi preconcetti largamente diffusi. Consigliato.
Albert Einstein e l'immagine scientifica del mondo
Nel volume si ricostruisce la riflessione epistemologica di Albert Einstein e il processo mediante il quale le sue teorie ristrutturano profondamente l'immagine del mondo naturale. Obiettivo del libro è presentare nella luce adeguata l'attualità e la coerenza interna dell'immagine scientifica del mondo einsteiniano, la connessione organica tra analisi filosofica e lavoro strettamente scientifico nonché la rilevanza di queste sue analisi anche per la stessa filosofia della scienza del XX secolo, oltre che per la fisica propriamente detta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:28 maggio 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it