Alberto Helios Gagliardo. Incisore genovese tra Dürer ed Hecht
Alberto Helios Gagliardo è artista prolifico e solitario, caposcuola dell’incisione a Genova. La sua eredità in campo didattico si sviluppa attorno all’Accademia Ligustica di Belle Arti dove è stato docente di Tecniche dell’Incisione sino allo scoppio della seconda guerra mondiale. Il suo più noto allievo ed amico, Giannetto Fieschi, ne ha sviluppato le modalità tecniche e alcune delle tematiche. Il volume ripercorre la sua evoluzione artistica attraverso le opere della collezione Carli, nipote ed erede dell’artista, e la raccolta di alcuni saggi storici a lui dedicati (Gianfranco Bruno, Mario De Micheli, Giannetto Fieschi, ecc.). Vittorio Sgarbi impreziosisce il volume attraverso un saggio dalla rara suggestione poetica. Viene pubblicato per la prima volta il catalogo completo degli ex libris rivisto dall’autore sulla base degli studi di Nicola Ottria, amico e studioso dell’opera di Gagliardo. Il curatore ha voluto rendere omaggio ad uno tra i più grandi bulinisti italiani della prima metà del Novecento. Artista virtuoso a tal punto da essere accostato a Dürer è stato tra i pochi capaci di praticare ogni tecnica calcografica e silografica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it