Album d'emozioni. Ediz. italiana. Vol. 4: Giglio fiorentino.
Le 75 foto dell'Album costituiscono una "cartella iconografica d'espansione" del libro, scritto dalla stessa autrice, "L'Iris di Firenze, fiore e stemma della Città - Una lettura botanica del Giglio Fiorentino". Si alternano immagini selezionatissime dello Stemma di Firenze e foto del fiore appartenente alla specie botanica Iris florentina, il cui nome popolare è anch'esso Giglio Fiorentino, non solo perché di colore bianco come l'omonimo originario Stemma di Firenze di cui è stato il modello naturale ispiratore, ma anche perché coltivato per il suo prezioso rizoma esportato da Firenze in tutta Europa fin dall'antichità. L'Album prende le mosse dalle primitive forme generiche gigliate di epoca e cultura etrusca per proseguire col Giglio attribuito alla tradizione preromanica che è il più antico in assoluto tra quelli completi della parte basale, quella in cui è rappresentato il Tripode, che viene reso con una forma identica a quella di una Iris in sboccio. Scorrendo l'album si ripercorre l'evoluzione grafica dello Stemma di Firenze dall'antichità al Rinascimento, quando l'introflessione delle Ali arriva ad assumere anche una forma quasi circolare con effetti di grande modernità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it