Album di famiglia. Maestri del Novecento ritratti dal vivo - Ernesto Ferrero - ebook
Album di famiglia. Maestri del Novecento ritratti dal vivo - Ernesto Ferrero - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Album di famiglia. Maestri del Novecento ritratti dal vivo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La distanza nasconde, sfuma o aiuta a vedere meglio? Ernesto Ferrero incolla come sulle pagine di un album le immagini di editori, scrittori, scienziati, artisti che hanno fatto grande la cultura del Novecento italiano, «classici contemporanei» con cui dialogare. Una galleria di penetranti ritratti dal vivo e da vicino, per reinterpretare la nostra storia recente. Nelle sue vesti di editore, direttore del Salone del libro e scrittore, Ernesto Ferrero ha avuto il privilegio di conoscere molti grandi protagonisti della nostra cultura. Ha lavorato con loro, ne ha curato i libri, ha goduto della loro amicizia. E ce ne consegna ritratti brillanti e rivelatori, restituendoli alla loro verità umana. Sono «maestri, padri e fratelli elettivi, amici, compagni di lavoro e di viaggio, presenze vive con cui dialogare». Forti personalità che hanno ancora molto da dire e da insegnare. Ecco sfilare in un intreccio di incontri e di storie sorprendenti editori come Einaudi, Garzanti, Inge Feltrinelli, Roberto Calasso, Elvira ed Enzo Sellerio. Padri nobili come Pavese, Montale, Bobbio, Mila, Foa, Revelli e Rigoni Stern. Signore di ferro come Natalia Ginzburg, Elsa Morante, Lalla Romano, Chichita Calvino. Maghi e funamboli come Gianni Rodari, Bruno Munari, Fruttero & Lucentini, il fisico Tullio Regge, Guido Ceronetti. Inquieti come Parise, Del Buono, Sciascia, Consolo, Celati. Vittime di destini crudeli, come Fenoglio, Atzeni, Del Giudice. Mattatori come Guttuso, Pasolini, Garboli, Eco. In apertura, due autori a cui Ferrero si è sentito particolarmente vicino, Italo Calvino e Primo Levi. Veniamo introdotti nel backstage della loro vita professionale e privata, alla scoperta di tratti rivelatori, magari segreti o poco noti, tra arte e vita, dramma e commedia, confessione e narrazione. Sono capitoli di un avvincente romanzo della conoscenza, sullo sfondo di una stagione di intense passioni intellettuali e civili, colte nella loro vitalità creativa.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
328 p.
Reflowable
9788858440827

Valutazioni e recensioni

  • Ludovica_Costa
    La fedeltà creativa di un artista

    Questo è un libro in cui ben si sostanziano tre delle “Lezioni americane”: leggerezza, rapidità ed esattezza. Nonostante sia forse improprio usare questi due termini per un’opera saggistica – improprio, almeno, rispetto alla loro originaria accezione nelle “Lezioni” –, non posso esimermi dal farlo. Ferrero è un maestro nel fissare le immagini degli intellettuali novecenteschi, facendolo tuttavia più col tocco del pittore che del fotografo: ovvero, di colui che riesce a rendere il dinamismo dell’“altro da sé” attraverso il proprio gesto di creazione artistica, specularmente dinamico. I ritratti colgono i suoi soggetti en plein air, con la fedeltà tipica di uno spirito avvezzo a custodire antiche amicizie ma, nondimeno, con la fantasia di un artista, che con la sua tavolozza dà corpo all’animo umano. Ecco, è proprio il sentimento di amicizia che permea questo libro, dove i ritratti non sono monadi solitarie, bensì fili che creano quell’arazzo di volti e storie che è stato il Novecento letterario italiano; e l’arazzo si fa memoria e testimonianza, nonché libro.

Conosci l'autore

Foto di Ernesto Ferrero

Ernesto Ferrero

1938, Torino

Ernesto Ferrero è stato un editore, scrittore, critico letterario italiano, vincitore del Premio Strega nel 2000. Inizia a lavorare nell'editoria nel 1963, quando ricopre la posizione di responsabile dell'ufficio stampa della Casa Editrice Einaudi. Alla fine degli anni '70 Ferrero è direttore letterario della Einaudi, per poi diventare negli anni '84-'89  direttore editoriale. Altre esperienze di lavoro lo vedranno segretario generale della Boringhieri, direttore editoriale in Garzanti e direttore letterario presso Mondadori. Nel 1998 è chiamato a dirigere la Fiera Internazionale del libro di Torino (Fiera del Libro).I suoi interessi di saggista si indirizzano alla linguistica e alla critica letteraria. Nel 1972 pubblica I gerghi della mala dal '400 a oggi (Oscar...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail