Libro piacevole che si legge con molta tranquillità. Ho apprezzato l'inserimento di termini attuali per rendere il lettore più immedesimato nel contesto,
Aldo Busi riscrive il «Decamerone» di Giovanni Boccaccio
"Si sa quanto gli originali più autentici siano proprio quelli sottoposti a costanti revisioni" afferma Busi "e in questo sta la loro vitale inossidabilità: nella letteratura universale le più grandi opere immutabili sono quelle che hanno ancora e sempre tanta energia in serbo" tale da sopportare ogni manipolazione "e pungolano i contemporanei di ogni epoca a [...] farle 'risorgere' in un'edizione qualsiasi, e renderle, appunto, di volta in volta nuovamente originali." Le straordinarie storie di Giovanni Boccaccio (Gertaldo 1313-1375) trovano nuova linfa in un'opera originalissima - la prima di un filone di traduzioni d'autore di classici dall'italiano antico al contemporaneo - che conserva il ritmo serrato dell'originale, ma in una lingua moderna, agile, godibile e accessibile a tutti. Scevri da ogni intento moralistico e ogni fronzolo letterario, gli intrighi, le avventure, le beffe e i personaggi del nuovo Decamerone acquistano così un sapore più sciolto e più vicino al gusto moderno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudio 05 agosto 2025Libro leggero
-
Calie 20 novembre 2023Apprezzato
Questo era uno dei libri consigliati per le vacanze estive a scuola. Devo dire che mi è piaciuto tanto, mi sono appassionata anche perchè essendo suddiviso in novelle, era più facile stoppare la lettura e riprenderla più avanti (infatti non ho perso dei pezzi). La mia novella preferita era Frate Cipolla e la penna dell'Arcangelo Gabriele.
-
Alex 17 ottobre 2022chiaro e semplice
ottimo per capire il Decameron senza impazzire. Lettura scorrevole e piacevole. Estremamente consigliato se si vuole approfondire l'autore e l'opera in modo completo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it