Aldo Capitini. Una vita nonviolenta. Tutti gli scritti del «Ponte»
Aldo Capitini è il filosofo italiano della nonviolenza, intellettuale antifascista, promotore di una religiosità laica e fondata sulla coscienza, araldo di una democrazia tesa al coinvolgimento delle masse e alla diffusione del potere "dal basso" per la fratellanza tra gli uomini e un diverso sviluppo politico-sociale dei popoli. Le vicende biografiche dell'autore attraversano i principali avvenimenti della storia del XX secolo, prendendo avvio e inserendosi nei fatti del Novecento italiano e della vita geopolitica mondiale: il liberalsocialismo, il COS, la marcia della pace Perugia-Assisi e altre iniziative promosse in prima persona o condivise con altri militanti del "ben fare". Il testo, ripercorrendo le opere dell'autore, gli studi proposti sulla sua persona e le numerose testimonianze epistolari da lui lasciate, traccia un itinerario di vita e di pensiero quanto più possibile completo e fedele alla sua personalità e al peso della sua "persuasione".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it