Aldo Moro - Il Professore (DVD) di Francesco Micciche' - DVD
Aldo Moro - Il Professore (DVD) di Francesco Micciche' - DVD - 2
Aldo Moro - Il Professore (DVD) di Francesco Micciche' - DVD
Aldo Moro - Il Professore (DVD) di Francesco Micciche' - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Aldo Moro - Il Professore (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, insegna diritto all'istituto universitario della Sapienza. Un giorno fanno irruzione nell'aula alcuni studenti manifestanti a cui capo c'è la giovane Lucia, che incomincia a dialogare con Moro su chi sia responsabile dei numerosi atti di sangue che affliggono il decennio del '70. Dopo la discussione ben presto Lucia si rende conto della sbagliata impressione sul presidente e a poco a poco diventa la migliore alunna di Aldo Moro. Sarà lei, assieme ad altri compagni tra cui il fidanzato Emilio, a cercare di chiarire i lati oscuri del rapimento e far firmare varie petizioni da presentare a Palazzo Chigi per dare svolta al caso, ma tutto si rivelerà inutile dopo il ritrovamento del cadavere del professor Aldo Moro in una Renault 4 rossa in via Michelangelo Caetani.

Dettagli

2018
DVD
8054317081575

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Com, 2020
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Sergio Castellitto

Sergio Castellitto

1953, Roma

Attore e regista italiano. Esordisce nel 1983 in L’armata ritorna di L. Tovoli e ricopre svariati ruoli secondari fino al 1989, anno in cui è il protagonista di Piccoli equivoci di R. Tognazzi. Dopo il surreale La carne (1991) di M. Ferreri, fornisce una convincente prestazione in Il grande cocomero (1993) di F. Archibugi, dove impersona un giovane psichiatra alle prese con una ragazzina sofferente di crisi epilettiche. Spesso istrionico e debordante, ma capace anche di delicate sfumature intimiste, C. è negli anni ’90 uno degli attori italiani più attivi e richiesti, e frequenti sono le sue apparizioni anche in film francesi e in produzioni televisive. Nel 1999 dirige e interpreta il caricaturale Libero burro (liberamente tratto da un romanzo di B. Gambarotta), poi recita in Chi lo sa! (2001)...

Foto di Valentina Romani

Valentina Romani

1996, Roma

Valentina Romani è un'attrice italiana. Dopo aver conseguito il diploma al liceo linguistico, studia per due anni con Saverio Vallone e Beatrice Gregorini, un anno di teatro in francese, un anno nell'Accademia "Percorsi d'attore" diretta da Giulio Scarpati e poi due anni nella "Scuola Jenny Tamburi". Dal 2014 recita in varie fiction TV andate in onda su Rai 1 e su Rai 2, tra cui Tutto può succedere (2016) e La porta rossa (2017), fino a ottenere il massimo successo nella serie TV Mare fuori, a partire dal 2020.Tra i film per il cinema, Il sol dell'avvenire (2023), sotto la regia di Nanni Moretti. Il film è stato presentato in concorso per il premio Palma d'oro al festival di Cannes 2023.Nel 2024 esce il suo libro d'esordio, Guarda che è vero.Fonte immagine: copertina...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore