Alessandra - Stefano Terra - copertina
Alessandra - Stefano Terra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Alessandra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Stefano Terra è oggi uno scrittore ingiustamente dimenticato. Ingiustamente perché è stato un grande scrittore. Lo scoprii tale proprio grazie alla lettura di Alessandra, romanzo con il quale vinse il Premio Campiello nel 1974. Non era quello il suo primo romanzo ma, confesso, io ero la prima volta, nei miei allora primi 26 anni di vita, che lo sentivo nominare. Acquistai il libro perché, avevo letto sui giornali, era ambientato in Grecia, a Rodi - ed io avevo una moglie di origine greca, di un’isola, Kos, appartenente allo stesso arcipelago di Rodi, il Dodecaneso - e alla stessa storia degli ultimi secoli... Cosa affascinava in quel giovane lettore dell’amore tra due anziani, due persone lontane dall’età, dai sentimenti che poteva provare lui? Credo che lo affascinasse il sogno di avere una vita piena come la loro, un’esistenza non comune, avventurosa, romanzesca, verrebbe da dire. Solo che quella esistenza, e il romanzo che la raccontava, a leggerlo, aveva un dono in più: l’afflato di una scrittura che afferrava il lettore alle viscere per trascinarlo dritto al cuore dalla prima all’ultima pagina…» (dalla Postfazione di Diego Zandel)

Dettagli

11 aprile 2023
188 p., Brossura
9791280649249

Conosci l'autore

Foto di Stefano Terra

Stefano Terra

(Torino 1917 - Roma 1986) scrittore italiano. Esule antifascista al Cairo, nel dopoguerra fu redattore del «Politecnico». È autore di poesie ispirate al mondo classico e al paesaggio greco con cui familiarizzò durante il suo lungo soggiorno ad Atene (Quaderno dei trent’anni, 1956; L’avventuriero timido, 1969). Nei numerosi romanzi (La generazione che non perdona, 1942; La fortezza del Kalimegdan, 1956; Alessandra, 1974, premio Campiello; Le porte di ferro, 1979, premio Strega; Un viaggio una vita, 1984) il filo dei ricordi e dell’evocazione di ambienti esotici tende costantemente a irrompere nella narrazione di minuti fatti quotidiani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it