Aléxandros. Vol. 1: Il figlio del sogno. - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Aléxandros. Vol. 1: Il figlio del sogno. - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Aléxandros. Vol. 1: Il figlio del sogno.
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Chi era il giovane re macedone che, nel IV secolo a.C., concepì il disegno della conquista del mondo intero per poi morire all'età di trentatre anni? Questo romanzo racconta di un uomo che fu considerato un dio dai suoi contemporanei, dei suoi sogni, delle passioni violente che lo consumarono fino a distruggerlo. suggerimenti, consigli per realizzare in modo semplice una gamma molto ricca di lavori, tutti di sicuro effetto e risultato. del mare di Barents, ricoperte da dieci piedi di ghiaccio, la grande caccia ha inizio...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Mondadori (I faraoni 1); 1998; 9788804456063; Copertina flessibile con sovracoperta ; 23 x 16 cm; pp. 368; Prima edizione. ; minimi segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Nel capolavoro di Lisippo folte ciocche di capelli gli incorniciano il volto dai lineamenti delicatí: come si può rimanere indifferenti alla bellezza di Alessandro? E come si può rimanere indifferenti davanti alla grandiosità di un impero sconfinato, dal Danubio all'Indo, oggi difficilmente immaginabile, allora impossibile da credere? Chi era il giovane re macedone che, nel IV secolo a.C., concepì il disegno della conquista del mondo intero, per poi morire come Cristo all'età di trentatré anni? Questo romanzo ci racconta di un uomo che fu considerato un dio dai suoi contemporanei, dei suoi sogni ardenti, delle passioni violente che lo consumarono fino a distruggerlo. Ci racconta del padre Filippo, misteriosamente assassinato e mai vendicato, del suo temerario coraggio, dei suoi entusiasmi, delle sue collere devastanti; della madre Olympias, capace di sentimenti appassionati e di furia barbarica, iniziata alle pratiche dei culti segreti di Orfeo e Dioniso. Ci racconta di un passo montuoso, bianco di neve, dove a uno a uno giunsero gli amici di Alessandro, pronti a combattere e a morire per lui; di una Grecia mai vista finora, di una civiltà che, pur nota, ci appare oggi lontana e affascinante. Poteva essere descritta così solo da uno studioso che, dopo averla indagata in ogni minimo particolare, ha voluto gettarsi alle spalle ogni sapere per restituirci la vita degli uomini. E capire un mondo. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Immagini:

Aléxandros. Vol. 1: Il figlio del sogno.

Dettagli

368 p.
9788804456063

Conosci l'autore

Foto di Valerio Massimo Manfredi

Valerio Massimo Manfredi

1943, Piumazzo

Vlerio Massimo Manfredi, nato a Modena nel 1943, è uno scrittore e archeologo italiano. Specializzato in topografia antica, ha svolto attività di ricerca pubblicando articoli e saggi. Si è poi dedicato alla narrativa storica, riscuotendo un notevole successo. I suoi libri − tra cui Lo scudo di Talos (1988) sull’antica Grecia; La torre della solitudine (1996); la trilogia Aléxandros (1999), dedicata ad Alessandro Magno; Chimaira (2001), ispirato al mistero etrusco; L’ultima legione (2002); Il tiranno (2003), sulla Sicilia di Dionisio; L’impero dei draghi (2004), sulla morte dell’imperatore Valeriano; L’armata perduta (2007, ispirata all’Anabasi senofontea, premio Bancarella) − sono divenuti testi di riferimento per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it