Alfredo Jaar - Lorenzo Fusi - copertina
Alfredo Jaar - Lorenzo Fusi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alfredo Jaar
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo volume Alfredo Jaar incontra Lorenzo Fusi. Sul terreno accidentato e segnato della Storia e della sua attuale accelerata rappresentazione, si tende da subito un filo generativo e virtuoso tra i due, perché il critico conosce davvero l'artista, non solo attraverso le opere; emerge, dunque, il racconto vivo di un'esperienza vagliata oltre le gallerie, le mostre, i media. Questo è un libro poetico. Partiamo allora da Rilke che nel saggio su Rodin affrontava il rapporto mondo-artista. Al contrario del poeta che assumeva questo compito di mettersi all'ascolto del mondo come un rifiuto a s'engager perché "o il mondo si ascolta o lo si modifica", Fusi ci dice che per Jaar la scelta non è mai così esclusiva e apodittica e ci indica come il continuo voler ritrovare un baricentro sul filo della Storia, o magari "organizzare il pessimismo", come diceva Benjamin, è uno degli elementi di maggior interesse, estetico e morale, del suo operare.

Dettagli

1 aprile 2012
128 p., ill. , Brossura
9788895688626
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it