Algebraic Set Theory
This book offers a new, algebraic, approach to set theory. The authors introduce a particular kind of algebra, the Zermelo-Fraenkel algebras, which arise from the familiar axioms of Zermelo-Fraenkel set theory. Furthermore the authors explicitly construct such algebras using the theory of bisimulations. Their approach is completely constructive, and contains both intuitionistic set theory and topos theory. In particular it provides a uniform description of various constructions of the cumulative hierarchy of sets in forcing models, sheaf models and realisability models. Graduate students and researchers in mathematical logic, category theory and computer science should find this book of great interest, and it should be accessible to anyone with some background in categorical logic.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:London Mathematical Society Lecture Note Series
-
Anno:1995
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:132 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it