Algorithmic Harm: Protecting People in the Age of Artificial Intelligence - Oren Bar-Gill,Cass R. Sunstein - cover
Algorithmic Harm: Protecting People in the Age of Artificial Intelligence - Oren Bar-Gill,Cass R. Sunstein - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Algorithmic Harm: Protecting People in the Age of Artificial Intelligence
Disponibilità in 3 settimane
32,48 €
32,48 €
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Will algorithms help people or hurt them? What about artificial intelligence in general? If consumers know what they need to know and do not suffer from behavioral biases, algorithms and AI are likely to be helpful. Consumers will be more likely to get what they want and need. But if consumers lack information, algorithms in particular will be able to convince them to make harmful or foolish choices. And if consumers suffer from behavioral biases, such as unrealistic optimism or a focus on the short term, algorithms will be able to produce serious harms. In Algorithmic Harm: Protecting People in the Age of Artificial Intelligence, Oren Bar-Gill and Cass Sunstein consider the harms and benefits of AI and algorithms and catalog the different ways in which algorithms are being or may be used in consumer and other markets. The authors identify the market conditions under which these uses injure consumers and consider policy and regulatory responses that could reduce the risks consumers, investors, workers, and voters face now—and in the future. Democracy and self-government are at risk; there is a great deal that can be done to reduce that risk.

Dettagli

Testo in English
234 x 159 mm
272 gr.
9780197778203

Conosci l'autore

Foto di Cass R. Sunstein

Cass R. Sunstein

Cass R. Sunstein è un giurista e un autorevole studioso della razionalità e dell’irrazionalità dei nostri comportamenti economici. Insegna alla Harvard Law School. È stato consulente della Corte Suprema e del Dipartimento di Giustizia Federale degli Stati Uniti d’America. Barack Obama lo ha voluto a capo del White House Office of Information and Regulatory Affairs. In italiano sono usciti, tra gli altri, Il costo dei diritti. Perché la libertà dipende dalle tasse (il Mulino, 2000), Republic.com. Cittadini informati o consumatori di informazioni? (il Mulino, 2003) e Quanto rischiamo. La sicurezza ambientale tra percezione e approccio razionale (Edizioni Ambiente, 2004). Per Feltrinelli: Voci, gossip e false dicerie (2010), Nudge. La spinta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it