Le ali della farfalla
Le ali della farfalla, nasce con l'intento di indirizzare più donne possibile verso un percorso meno impervio di quello che la scrittrice del libro ha dovuto affrontare per dare un nome ai propri disturbi di salute: cistite interstiziale. Il contenuto è ricco di informazioni preziose, atte ad evitare inutili e dannosi percorsi che lei stessa avrebbe voluto schivare, alternando capitoli tecnici “inevitabili”, ma certamente utili alle donne che condividono queste problematiche, alla sua storia autobiografica, descritta con emozioni, fantasia, autoironia, in un susseguirsi di forti trepidazioni che la scrittrice non è più riuscita a contenere, dando libero sfogo al fiume in piena che in lei scorreva. Un fiume che vorrebbe sfociare nel mare, perché anche una goccia nel mare è importante. Dalla diagnosi all'accettazione della malattia, dal buio che ha tentato di oscurare la sua vita, alle strategie messe in atto per combattere con una malattia rara e che sente di dover condividere con le tantissime donne che ancora non hanno capito che cosa le affligge.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:29 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it