Alia Ratio. Cesare e la guerriglia
Alia ratio è il termine utilizzato da Cesare per descrivere la guerriglia. Questa forma di lotta, antichissima ed estremamente efficace, risponde a poche regole elementari, richiede un prezzo molto alto a coloro che la praticano ma presenta altissime percentuali di successo ed è molto difficile da sconfiggere. Cesare fu costretto a confrontarsi con la guerriglia durante tutte le sue campagne militari: in Gallia, Britannia, Germania, Spagna, Africa settentrionale ed Egitto questo metodo di combattimento riuscì a creargli molti problemi e a rallentare le sue altrimenti inarrestabili conquiste. Cesare fu però in grado di adattarsi e di adottare tutte le misure necessarie per combattere con successo la guerriglia sia in contesto rurale che in ambiente urbano e questa sua capacità, finora poco sottolineata, fa di lui una dei più grandi generali della Storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it