Tutti conoscono la storia di Alice nel Paese delle Meraviglie, ma mai avrei pensato di ritrovarmi a leggerlo ed analizzarlo durante il corso di Letteratura Inglese all'Università. Perchè mai avremmo dovuto studiare un libro per bambini? Perchè in realtà il buon vecchio Lewis non l'aveva mica pensato per i bambini, anzi. Anche perchè se analizzato con molta attenzione emergono stili letterari decisamente non per bambini, come l'uso dello stram of consciousness tipico di Joyce. Il racconto diventa quindi una critica alla società, attraverso personaggi fantasiosi ed improbabili, quasi fanciulleschi. Per questo consiglio la lettura a tutti, grandi e piccini.
Alice nel paese delle meraviglie
"Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie" (comunemente note come "Alice nel Paese delle Meraviglie", titolo originale "Alice's Adventures in Wonderland") è un'opera letteraria pubblicata per la prima volta nel lontano 1865 e scritta dal matematico inglese reverendo Charles Lutwidge Dodgson, sotto lo storico pseudonimo di Lewis Carroll. L'autore Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson (Cheshire, 27 gennaio 1832 – Guildford, 14 gennaio 1898), è stato uno scrittore, matematico, fotografo e logico britannico. Introduzione a cura di Clelia Canè Clelia Canè (Formia, 1989) creatrice del mondo di Quieta Radura, è una scrittrice, illustratrice, educatrice e naturalista italiana. Studiosa di pedagogia sperimentale, esperta di home living, attenta estimatrice della cultura anglosassone, appassionata di storia, arte e letteratura, ispira uno stile di vita semplice e raffinato. Traduzione a cura di Silvio Spaventa Filippi (31 agosto 1871 – 21 ottobre 1931), giornalista, traduttore e scrittore italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DANIELE D'ISEPPI 06 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows