All'insegna del «buon corsiero» - Silvio D'Arzo - ebook
All'insegna del «buon corsiero» - Silvio D'Arzo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
All'insegna del «buon corsiero»
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Alla locanda del «Buon Corsiero» la vita procede come Robert L. Stevenson amava sognarla: con molti tricorni che appaiono e che scompaiono, carrozze che vanno e che vengono, matrimoni e corteggiamenti, marchese e servitori, osti, lacchè e stallieri. Ma ecco che all’improvviso un silenzio «come d’altri mondi» cala sugli uomini e sulle cose, e si mostra l’inesplicabile figura del Funambolo, pronto a esibirsi l’indomani nella piazza dell’innominato paese, su un filo teso fra il Rettorato e la torre dell’Orologio. Ma chi è il Funambolo? È un angelo, come ci appare al suo arrivo, o piuttosto un’incarnazione luciferina, come il suo ambiguo congedo pare insinuare? Solo questo è certo: è una creatura dell’altrove. Al suo passaggio tutto si sospende e trattiene il respiro. È come se ciascuno dei personaggi scoprisse in sé qualcosa che lascia attoniti e che soltanto la «discontinua presenza» del Funambolo fa affiorare, mentre «percorre il racconto come una traccia fosforescente, pervadendo gli eventi, le figure, la stessa natura, di un tremito che fa oscillare lievemente il narrato, senza intaccarne la superficie preziosa» (Turolla). Questo «squisito capriccio neosettecentesco» fu scritto da un diciottenne che celava caparbiamente il suo nome («nessuno sa il mio nome, nessuno...») e apparve, come una scheggia di altro pianeta, nella tormentata Italia del 1942. Oggi vi riconosciamo un romanzo di sorprendente compiutezza, distante da tutto – e anche dagli altri libri dello stesso D’Arzo. «All’insegna del Buon Corsiero» è apparso per la prima volta nel 1942.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
147 p.
Reflowable
9788845987861

Conosci l'autore

Foto di Silvio D'Arzo

Silvio D'Arzo

(Reggio Emilia 1920-52) scrittore italiano. Tra le sue opere, raccolte postume nel volume Nostro lunedì (1960), spiccano il romanzo All’insegna del buon corsiero (1942) e il racconto Casa d’altri (1953): mentre il primo suona come un divertissement stilisticamente raffinato, fantastico ed evasivo, il secondo affronta, con secco piglio realistico, i temi della solitudine, della fatica dell’esistere, della morte, ed esprime un profondo pessimismo cristiano. Nel 1976 è apparso il romanzo giovanile Essi pensano ad altro.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows