All'ombra di un vulcano. Cafoni e altri poveri cristi tra la prima e seconda guerra mondiale. Cronache e racconti
"All'ombra di un vulcano" è un romanzo-cronaca scritto dall'autore sotto la spinta della nostalgia, aiutato anche dall'amore per la storia in generale e di quella della sua terra natale in particolare. Il romanzo si dipana all'ombra del Vesuvio, nella piana che si estende tra Saviano e l'agro nolano. Si muove sulla scia dei ricordi personali dell'autore e dei racconti ascoltati da bambino da suo padre, dalle sorelle e fratelli maggiori. Sono racconti che si rincorrono dalla Grande Guerra '15-18 al secondo conflitto mondiale scatenato dal nazifascismo,conditi da vicende strettamente familiari e dai colori di un ambiente nel quale vivono, sgobbano e invecchiano prevalente- mente "cafoni ed altri poveri Cristi". Tornare a casa dopo una lunga vita, come ha scritto un compaesano di Scotti, il giornalista savianese Pierluigi Perretta, sembra essere il destino di tutti. E Scotti, andato lontano su un altro mare, è tornato alla terra alla quale è sempre appartenuto nonostante tutto, "anche dopo vita intera". Prefazione di Paolo Rumiz.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it