"Alla fine della notte", breve antologia composta da 5 racconti scritta dall'autore bolognese Stefano Fantelli. Filo conduttore del libro è la spietata ironia con cui vengono descritte le vicende dei protagonisti, personaggi cinici, violenti, crudeli, a loro modo romantici e vittime loro stessi di strane avventure, a volte condite da un tocco di mistero.
"Stefano Fantelli è una macchina da presa, racconta ciò che vede. È uno scrittore di sentimenti, non solo di idee. Le sue storie vanno al di là della semplice trama. È questa la sua arte, nel distacco del narratore che descrive l'inferno della vita moderna. La violenza, la satira, la ferocia, la crudeltà, il disgusto, l'orrore, lo splatter, non sono il fine ma il mezzo attraverso il quale la prosa di Fantelli cerca di opporsi alla reificazione totale dell'esistenza. Questa prosa la ritroviamo qui, alla fine della notte, in uno spazio temporale non descritto su alcun testo scientifico, in quell'istante dove la notte e il giorno si incontrano, in questi magnifici e spietati racconti, magistralmente illustrati da Paolo Di Orazio". (Dalla prefazione di Antonio Tentori)
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francy_Lyr 02 maggio 2022Crudelmente sensuale e violento, romantico e passionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it