Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno di Luciano Salce - DVD
Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno di Luciano Salce - DVD - 2
Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno di Luciano Salce - DVD
Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno di Luciano Salce - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In una nobile casa, la padrona, gelosa e possessiva, impedisce al figlio maschio di crescere, ma sulla sua strada si pone una spigliata cameriera che inizia l'uomo al sesso ed all'indipendenza: si scatena tra le donne una rivalità violenta.

Dettagli

1974
DVD
8019824917038

Informazioni aggiuntive

  • Dynit Minerva, 2014
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

  • EMANUELE ZORZAN

    Film del '74 di un grande regista italiano, Luciano Salce. Paolo Villaggio in un insolito ruolo, un conte trentaduenne infantile, timidissimo, con turbe sessuali, in gran parte dovute alla convivenza con una madre molto oppressiva (Lila Kedrova). Eleonora Giorgi nella parte di una domestica; il suo arrivo nella casa provocherà uno stravolgimento nelle vite di "Didino" (Paolo Villaggio) e della madre, fino all'amaro epilogo. Film grottesco, assolutamente da riscoprire. Un invito a tutti gli amanti di Paolo Villaggio di recuperare i suoi vecchi film (finalmente disponibili in dvd), in particolar modo degli anni '70, per apprezzare l'attore genovese in altri ruoli, diversi dalle pur immortali vesti di Fantozzi e Fracchia.

Conosci l'autore

Foto di Luciano Salce

Luciano Salce

1922, Roma

Regista, sceneggiatore e attore italiano. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica, dopo una proficua permanenza a Parigi (1949) con il gruppo cabarettistico dei Tre Gobbi, al fianco di V. Caprioli e di A. Bonucci, lavora come regista e attore nel teatro leggero. Al cinema, dopo un paio di pellicole in Brasile, scopre U. Tognazzi attore completo in Il federale (1961), amara demolizione di un tronfio ufficialetto fascista vittima della Storia, e offre spunti di riflessione sull’Italia del boom, in particolare con La voglia matta (1962) e Le ore dell’amore (1963). Spesso attore nei film propri e altrui, con personaggi vanesi e melliflui, il S. regista sembra non prendersi troppo sul serio, giocando la carta dell’intrattenimento fine a sé stesso (Slalom, 1965) o dell’adattamento teatrale di...

Foto di Paolo Villaggio

Paolo Villaggio

1932, Genova

Celebre esponente della comicità italiana sin dagli anni Sessanta, è famoso soprattutto per i personaggi che ha portato sia in televisione che sul grande schermo: il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia, e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi. La sua attività di scrittore comincia dagli anni Settanta, ed inizia proprio con un libro su Fantozzi (grande successo internazionale) al quale seguiranno altri titoli centrati sulle disavventure del ragioniere, oltre ad una produzione comprendente altri libri a carattere satirico. Tra i molti scritti di cui è autore, ricordiamo Storia della libertà di pensiero (2008, Feltrinelli), Storie di donne straordinarie (2009, Mondadori), Mi dichi. Prontuario comico della lingua...

Foto di Eleonora Giorgi

Eleonora Giorgi

1953, Roma

Eleonora Giorgi è stata un'attrice, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica italiana. Nata in una famiglia di origini inglesi e ungheresi. il suo esordio come protagonista in un film avviene nel 1973, e da lì alternerà prodotti commerciali a opere di maggior impegno, come Cuore di cane di Lattuada (1976) e L'Agnese va a morire di Montaldo (1976). Con Borotalco di Carlo Verdone (1982) vince il David di Donatello come miglior attrice protagonista. Ha scritto e diretto Uomini e donne, amori e bugie (2003) e L'ultima estate (2009). Ha partecipato a diversi programmi televisivi e a fiction. È stata sposata con Angelo Rizzoli e Massimo Ciavarro, dai quali ha avuto i figli Andrea e Paolo.Eleonora Giorgi si è spenta il 3 marzo 2025 in seguito a...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail