Alla ricerca del tempo perduto. Ediz. integrale - Marcel Proust - copertina
Alla ricerca del tempo perduto. Ediz. integrale - Marcel Proust - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 131 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Alla ricerca del tempo perduto. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Alla ricerca del tempo perduto" si articola in sette romanzi: "Dalla parte di Swann", "All'ombra delle fanciulle in fiore", "I Guermantes", "Sodoma e Gomorra", "La Prigioniera", "Albertine scomparsa" e "Il tempo ritrovato". Attraverso le pagine di quest'opera monumentale ci viene rivelata un'intera società, nell'arco di tempo che va dal 1880 al 1920. Protagonista assoluta è l'aristocrazia, colta nel momento in cui si conclude la sua splendida parabola. Tutti i personaggi sono sostanzialmente dei vinti, a ognuno il tempo ha tolto qualcosa. Soltanto le memorie sembrano sottrarsi alla sua tirannia e solo nell'arte è possibile trovare un compenso al disordine del mondo.

Dettagli

6 novembre 2014
7 voll., DVII-2470 p.
À la recherche du temps perdu
9788854173798

Valutazioni e recensioni

  • Andrea Petrillo

    Raccolta compatta di tutti i volumi dell'opera, complessivamente sette. L'opera di Proust è un inno al tempo perduto, che non è altro che il tempo della vita, il quale scorre inesorabilmente. L'autore svolge un procedimento analogo a quello degli espressionisti, è come se riadattasse le loro tecniche usando carta e penna, poichè crea dei piccoli shock durante il racconto. Prima il testo si perde in descrizioni lunghe e prolisse, i protagonisti discorrono di cose che possono sembrare frivole o piatte e poi ecco che all'improvviso succede qualcosa che turba la quiete. Altro tema importantissimo è quello della memoria e dell'oblio.

Conosci l'autore

Foto di Marcel Proust

Marcel Proust

1871, Parigi

Marcel Proust è stato uno scrittore francese. Considerato da molti il più grande romanziere di tutti i tempi, il suo stile ha rappresentato uno dei traguardi irraggiungibili per ogni scrittore.Esordì su alcune riviste legate al movimento simbolista. Nel 1896 uscì I piaceri e i giorni (Les plaisirs et le jours), raccolta di sofisticate prose d'occasione. Fra il 1896 e il 1904 lavorò a un romanzo che costituisce il primo abbozzo della sua opera maggiore e che fu pubblicato postumo con il titolo Jean Santeuil.Nel 1906, in seguito alla morte del padre e della madre, si trasferì in un appartamento di Boulevard Haussmann, dove fece applicare alle pareti della sua stanza un rivestimento di sugaro per proteggersi da ogni rumore. Lì, isolato dal mondo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it