Libro Alle origini del pensiero economico in Italia. Vol. 1: Moneta e sviluppo negli economisti napoletani dei secoli XVII-XVIII.
Libro Alle origini del pensiero economico in Italia. Vol. 1: Moneta e sviluppo negli economisti napoletani dei secoli XVII-XVIII.
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alle origini del pensiero economico in Italia. Vol. 1: Moneta e sviluppo negli economisti napoletani dei secoli XVII-XVIII.
Disponibilità immediata
13,20 €
-20% 16,50 €
13,20 € 16,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume raccoglie le relazioni presentate nell'ambito della XXXIV Riunione Scientifica annuale della Società italiana degli economisti, svoltasi a Napoli nell'ottobre 1993. Il volume è concettualmente diviso in tre gruppi di saggi. Fanno parte del primo due lavori su Antonio Serra, l'autore che, con il suo trattato del 1613, rappresenta un punto di riferimento cruciale nella fase formativa della teoria della moneta e dello svipluppo economico. Con un salto di oltre un secolo, il secondo gruppo di relazioni affronta i temi che percorrono tutta la riflessione economica del Settecento napoletano. Un terzo gruppo di riflessioni si incentra sull'opera di Ferdinando Galliani, considerata il punto d'arrivo della tradizione del pensiero economico del Regno di Napoli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Alle origini del pensiero economico in Italia. Vol. 1: Moneta e sviluppo negli economisti napoletani dei secoli XVII-XVIII.

Dettagli

1995
160 p.
9788815051165
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it