Alle radici mitiche psicologiche genetiche e ambientali dell'epidemia
Il virus è ancora un mistero di difficile decifrazione, molto si è appreso dalle ricerche di laboratorio e dalle epidemie del passato, ma molto resta ancora da capire perché l'alieno sfugge a ogni identificazione medico-scientifica razionale e oggettivante, cui questa “introspezione” cerca di ovviare offrendoci una chiave di comprensione inedita e illuminante, quella mitica. L'immaginazione mitica condotta con la lampada di psiche apre così a nuovi scenari di senso riguardo tutti gli attori di questa tragedia nelle loro impareggiabili interazioni, dal singolo al collettivo e all'ambiente, dal genoma umano a quello del virus, che fanno dell'evento pandemico il soggetto di un'interrogazione ultimativa all'uomo: cosa vuole fare della Terra che ha ereditato, cosa vuole fare del suo cuore se l'abbraccio è interdetto. Partendo infine dall'idea che la seconda ondata epidemica non può essere dovuta solo all'effetto rebound, l'autore esplora l'impatto destabilizzante della natura ciclica del virus nelle nostre vite, come l'improvvisa obliterazione del campo psichico, fino a introdurci nelle stanze segrete dove si svolge la trattativa…
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2021
 - 
                                        In commercio dal:11 febbraio 2021
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it