L'alleanza nella terapia psicologica. Storia, definizioni, strumenti di misura, risultati della ricerca, modelli di intervento clinico e critiche. Una introduzione - Carlo Sportelli - copertina
L'alleanza nella terapia psicologica. Storia, definizioni, strumenti di misura, risultati della ricerca, modelli di intervento clinico e critiche. Una introduzione - Carlo Sportelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'alleanza nella terapia psicologica. Storia, definizioni, strumenti di misura, risultati della ricerca, modelli di intervento clinico e critiche. Una introduzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il costrutto di alleanza in psicologia ha una lunga storia e ha suscitato un ampio interesse in ambito clinico, teorico e nella ricerca. Il legame affettivo e/o di collaborazione che si instaura tra paziente e terapeuta sono estremamente importanti per la terapia psicologica. Con l'intento di fornire sull'argomento una panoramica il più possibile completa, in queste pagine si mostrano, in modo sintetico ma accurato, l'ampia letteratura selezionata e ordinata sulla base dei temi più rilevanti e più utili alla comprensione di tale costrutto così come i principali risultati delle ricerche in relazione all'esito della terapia e in relazione alle caratteristiche attribuite a paziente e terapeuta. Infine, il tema dell'alleanza è analizzato nell'ambito della pratica clinica secondo le prospettive dei modelli di terapia più utilizzati: psicodinamico, cognitivo-comportamentale, umanistico e esperienziale, terapia di coppia e familiare, terapia di gruppo e ipnositerapia.

Dettagli

Libro universitario
140 p., Brossura
9788899985165
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it