The Allegory of the Cave
The Allegory of the Cave, or Plato's Cave, was presented by the Greek philosopher Plato in his work Republic (514a–520a) to compare "the effect of education (pa?de?a) and the lack of it on our nature". It is written as a dialogue between Plato's brother Glaucon and his mentor Socrates, narrated by the latter. The allegory is presented after the analogy of the sun (508b–509c) and the analogy of the divided line (509d–511e). All three are characterized in relation to dialectic at the end of Books VII and VIII (531d–534e). Plato has Socrates describe a group of people who have lived chained to the wall of a cave all of their lives, facing a blank wall. The people watch shadows projected on the wall from objects passing in front of a fire behind them, and give names to these shadows. The shadows are the prisoners' reality.
-
Autore:
-
Narratore:
-
Durata in (hh:mm:ss):00:09:25
-
Anno edizione:2023
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni