Alluminio, una storia italiana. Industria, economia, cultura di un metallo sostenibile - Maria Paola Pasini - copertina
Alluminio, una storia italiana. Industria, economia, cultura di un metallo sostenibile - Maria Paola Pasini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Alluminio, una storia italiana. Industria, economia, cultura di un metallo sostenibile
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In Italia l'industria dell'alluminio si afferma all'inizio del Novecento, quando in Abruzzo, nelle vicinanze dei siti estrattivi della bauxite, nascono i primi insediamenti produttivi. Da allora la produzione del «metallo dell'avvenire» è divenuta uno dei pilastri della metallurgia italiana. Il volume, frutto di una ricerca basata su fonti recenti e in parte inedite, affronta le principali vicende legate alla storia italiana di questa industria e alla sua evoluzione, dalla stagione appassionante dei pionieri e inventori fino alle sfide recenti dell'economia circolare e della transizione ecologica. Da tempo, infatti, il nostro paese ha abbandonato la produzione di alluminio primario da bauxite - molto energivora e inquinante - a favore del metallo da riciclo, anticipando così le istanze e gli obiettivi dell'Agenda 2030 e conquistando primati importanti sul piano internazionale.

Dettagli

17 gennaio 2025
216 p., Brossura
9788815391278

Conosci l'autore

Foto di Maria Paola Pasini

Maria Paola Pasini

Maria Paola Pasini Ph.D. in Storia Economica, è docente di Storia Economica e Promozione e Valorizzazione del territorio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Membro del Comitato scientifico del Centro di documentazione e ricerca “Raccolte Storiche” dell’Università Cattolica, sede di Brescia, dedica la sua attività alla storia economica, sociale e culturale, con particolare attenzione ai temi del Fascismo e della Resistenza, della ricostruzione postbellica, del mercato e della tutela delle opere d’arte durante i conflitti, della storia del turismo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail