Giunto alla diciottesima edizione l'Almanacco del Berebene si conferma più che mai una pubblicazione vincente. Centro della guida è infatti il vino "per tutti", il cosiddetto vino quotidiano che poi spesso per molti diventa anche il vino della festa. È ormai noto, infatti, che oltre il 90% dei consumi riguarda bottiglie che non superano i cinque euro. L'equipe del Gambero Rosso seleziona il meglio dell'enologia italiana reperibile sullo scaffale dell'enoteca (o della grande distribuzione) entro gli 8 euro. Oltre 3.000 etichette di ogni regione d'Italia, dall'Alto Adige al Veneto e alle Marche, dall'Abruzzo alla Puglia a una "certa" Sicilia, quella del nero d'Avola e dell'Inzolia. Per ciascun vino, questo almanacco fornisce il produttore e il prezzo medio di vendita al pubblico. Diviso per regioni, offre una panoramica delle denominazioni d'origine più importanti oltre alle schede organolettiche dei vini da Oscar, facilmente identificabili dall'etichetta a colori.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:18
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it