Alone together. Solitudini e incontri nel cinema di Spike Jonze. Nuova ediz.
Spike Jonze, al secolo Adam Spiegel, classe ’69, non è un autore comune. Il suo cinema, proiettato in un futuro in cui le strutture del linguaggio si piegano più alla volontà di chi ha bisogno di comunicare qualcosa di specifico che alle regole canonizzate di quello stesso linguaggio, si riduce a una manciata di film, solo quattro titoli, mescolati a un fiume di videoclip, spot commerciali, sceneggiature e produzioni. Dal divismo raccontato come malattia all’ossessione per l’adattamento, passando per una riflessione sulla solitudine e il potere salvifico dell’immaginazione, fino a un viaggio avveniristico in un futuro distopico che in qualche modo ha previsto e che si è realizza- to, Spike Jonze non fa altro che parlare di relazioni, e Alone Together costruisce la sua struttura e il suo senso proprio intorno a questo concetto. Prefazione di Chiara Guida. Copertina di Livio Squeo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it