Alpages e conduttori d'alpeggio in Valle d'Aosta. Ediz. a colori
Salendo a visitare alcuni tra i più caratteristici alpeggi della nostra regione, abbiamo conosciuto meglio la vita della montagna, quella del sacrificio e della fatica, e scoperto il profondo legame che esiste ancora, qui in Valle, tra l’uomo e la natura. È la grande passione degli arpian per le mucche, che li sprona a sopportare difficoltà e disagi, con serenità, nel rapporto uomo-animale. Grazie al loro lavoro talvolta in terreni difficili e impegnativi e al loro ammirevole attaccamento alla conduzione dell’alpeggio, gli allevatori contribuiscono ad impedire il degrado della montagna e, nella loro quotidianità, gestiscono il territorio con cura e rispetto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it