Le Alpi fra tradizione e futuro
Le Alpi, per millenni un mondo ostile alla vita per gli uomini, oggi non fanno che provocare clamorosi messaggi negativi: scomparsa dei ghiacciai, rocce che si sgretolano, sovraccarico del traffico nelle valli di transito costringono a cambiare molti modi di pensare. Il riscaldamento della terra, in effetti, si fa sentire specialmente in montagna. Reinhold Messner, che da decenni osserva lo sviluppo del turismo alpino, promuovendo personalmente un lungimirante turismo di qualità, con le sue fattorie di contadini di montagna e i suoi musei, vede nelle Alpi il più grandioso spazio di ricreazione e relax nel cuore dell'Europa. A suo giudizio, sono persone con una visione aperta sul futuro quelle che possono salvaguardare natura e cultura delle Alpi per i secoli che verranno. A loro deve essere data la possibilità di esprimersi qui.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:26 marzo 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it