Alta Via delle Dolomiti n. 1. Come il cammino ha cambiato la mia vita
Dopo la percorrenza in solitaria dell'Alta Via delle Dolomiti n. 1, Mariachiara Lazzari decide pubblicare il suo "taccuino di viaggio" e condividere le esperienze e le emozioni provate. Ne nasce un racconto per tappe, che registra lo snodarsi dell'itinerario ed è, allo stesso tempo, anche un foto-racconto. Il cammino che ha intrapreso Mariachiara è stato affrontato come una sfida: ha significato innanzitutto mettersi alla prova, sondare i propri limiti e cogliere, metaforicamente, la forza per andare oltre agli ostacoli che la vita presenta. La montagna però non è solo sfida, offre molto altro: il varco di una forcella apre una finestra su un nuovo orizzonte; quando si attraversa un ghiaione riscaldato intensamente dal sole ci si scopre inebriati e avvolti dal profumo dei garofani di montagna o dalla fragranza dei mughi che costellano il sentiero. E poi, ancora, c'è il silenzio, interrotto solo dallo scorrere d'acqua di un ruscello, si ascolta il fremere del vento tra le fronde e ci sono gli incontri con "l'altro" lungo il cammino, a tessere una fitta, solidale, piacevole rete di relazioni umane.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it