Alterità. Esperienze e percorsi nell'Europa moderna
I contributi qui raccolti sono il frutto dei seminari organizzati dal laboratorio di storia moderna nel corso della sua decennale attività (2003-2013) nell'ambito del Dipartimento di studi storici e geografici (ora SAGAS) dell'università degli studi di Firenze. Il ciclo annuale dei seminari, dal titolo "Temi e problemi di storia moderna", mira a favorire il confronto e la riflessione critica nella comunità scientifica su argomenti di grande rilevanza storica grazie alla partecipazione di colleghi e giovani studiosi italiani e stranieri. Centrale nell'età moderna come nella contemporaneità, il tema dell'alterità è stato oggetto di diversi incontri. I saggi ricostruiscono momenti e aspetti significativi delle relazioni con l''altro' nell'Europa moderna: modelli politici e paradigmi culturali, città di rifugio e istituti di conversione, atteggiamenti di integrazione e/o di esclusione verso ebrei, musulmani, musulmani, eretici, stranieri sono qui stati analizzati secondo lo 'spirito pluralistico' del laboratorio.
Venditore:
Informazioni:
Edizione Firenze University Press - Strumenti per la didattica e la ricerca n. 158 - anno 2004 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA e molto ben conservata. Pagine all'interno in ottime condizioni. ETICHETTA CON DATA E CODICE ALFANUMERICO A PENNA SULLA PRIMA PAGINA. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 130 Ottimo (Fine) Edizione Firenze University Press - Strumenti per la didattica e la ricerca n. 158 - anno 2004 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA e molto ben conservata. Pagine all'interno in ottime condizioni. ETICHETTA CON DATA E CODICE ALFANUMERICO A PENNA SULLA PRI
Immagini:


-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it