Alterità e relazione nell'esperienza della gravidanza. Dall'ermeneutica all'etica - Ilaria Malagrinò - copertina
Alterità e relazione nell'esperienza della gravidanza. Dall'ermeneutica all'etica - Ilaria Malagrinò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alterità e relazione nell'esperienza della gravidanza. Dall'ermeneutica all'etica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La gravidanza è una tappa speciale, unica nella vita di ogni uomo e donna. Profondamente marchiata dal sigillo del novum ad ogni fase del suo processo, è teatro di continui cambiamenti che si verificano in tutti gli attori in essa coinvolti. Il nuovo individuo, infatti, così come la donna e l’uomo che l’hanno generato, dalla fecondazione in poi, si trovano inseriti in un movimento relazionale di intima costruzione e ristrutturazione della propria identità. Movimento che li vedrà apparire come figlio, madre e padre, determinando in essi una “maturazione” irreversibile e segnandoli per tutta la vita. Una gestazione, dunque, non sembra qualificarsi quale processo più o meno unilaterale di azione e reazione, quanto piuttosto come articolazione della separazione tra due identità umane in una mutualità che non è soltanto corporea, ma primariamente carnale. Tale tensione costitutiva verso un’unità relazionale, declinata come “articolazione delle differenze”, sembra esprimersi come un percorso progressivo di riconoscimento biologico, psichico e biografico, in cui l’altro non è mai colto come analogo dell’io.

Dettagli

28 ottobre 2016
300 p., Brossura
9788893140584

Conosci l'autore

Foto di Ilaria Malagrinò

Ilaria Malagrinò

Ilaria Malagrinò, laureata in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, è dottore di ricerca in Bioetica. È docente di Antropologia della tecnica presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma. I suoi campi di ricerca vertono su temi riguardanti l’antropologia filosofica, quali identità, corporeità e azione umana, gravidanza e filosofia della vita. È autrice della monografia Azione umana e libertà nel pensiero di Sciacca (2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it