Testo unico. Indispensabile per conoscere molte realtà che le versioni ufficiali dei libri di storia non approfondiscono o rivelano. Ricco di particolari e dettagli documentati. Un po' limitata la qualità delle fotografie, forse giustificata per contenere costi e massa del libro. Comunque ampiamente cotrobilanciata dal valore del contenuto testuale. Massima stima e ammirazione per l'enorme lavoro e per l'opera divulgativa del dott. Dinucci. Complimenti e grazie.
L'altra faccia della storia. Come per secoli l'occidente ha dominato il mondo
Alla base di questo libro di storia c'è la concezione di Tucidide, storico ateniese del Sec. V a.C.: bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro. Il libro nasce dalla prima basilare domanda: quale Storia conosciamo? In grande maggioranza conosciamo quella che ci hanno insegnato a scuola, soprattutto nel ciclo secondario inferiore e superiore, attraverso testi scolastici diversi ma, salvo alcuni, redatti secondo lo stesso criterio didattico. Intere generazioni di giovani hanno studiato e studiano per circa otto anni del loro periodo formativo, prevalentemente e spesso unicamente, la storia dell'Europa e, in tale quadro, quella dell'Italia. Ciò è logico dato che l'Europa ha svolto per secoli un ruolo primario nelle vicende storiche del mondo. Il problema è che questa narrazione storica è eccessivamente eurocentrica: la storia del resto del mondo - salvo quella degli Stati Uniti divenuti conquistatori sulla scia della conquista europea del mondo - compare in modo frammentario a corredo della storia dell'Europa. Ne emerge una immagine falsata non solo dell'Europa ma dell'intero Occidente. In estrema sintesi: la grande maggioranza della popolazione dell'Occidente conosce solo una faccia della Storia. È per questo essenziale conoscere l'altra faccia della Storia. In 20 capitoli gli eventi che hanno caratterizzato la Storia del mondo dal 1300 ad oggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:11 aprile 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Franco 05 luglio 2025Capolavoro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it