Un' altra Italia. Regioni storiche e culturali, terre identitarie, piccole patrie, anzi... matrie. Con Carta geografica ripiegata
C'è un'Italia che la geografia politica e amministrativa ignora, un'Italia di piccole patrie - anzi màtrie, come la lingua-madre e la terra-madre - subregioni, terre identitarie, bioregioni, case comuni, nicchie linguistiche, luoghi omogenei per ambiente o per storia o per cultura, talvolta grandi come piccole regioni, talvolta piccole come lo spazio che lo sguardo può abbracciare da un campanile; c'è un'Italia dove prossimità e vicinato forse vogliono dire qualcosa e il locale è un contenitore di cultura; c'è un'Italia fatta di molte terre, più grandi dei comuni meno dei territorio amministrativi, multicolore come l'abito di Arlecchino dove, però, nessun rombo è uguale agli altri; un'Italia che tutti conoscono e qui viene rappresentata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:10 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it