L'altra metà della nonviolenza. Kasturba Gandhi. Ba
La figura del Mahatma Gandhi è universalmente nota e ammirata. Non altrettanto si può dire di sua moglie Kasturba, chiamata anche semplicemente Ba, ovvero madre, Kasturba non era una seguace di Gandhi ma una compagna che praticava gli stessi doveri. Si è guadagnata un posto nella storia per aver lottato per i diritti umani fondamentali degli indiani in Sudafrica, e per il movimento in favore della libertà dell'India. La sua vita mostra quanto riesca a ottenere una donna forte per la sua emancipazione, tra le pieghe della tradizione e delle convenzioni. Con la sua condotta, insegnò a Gandhi la nonviolenza. Riusciva a prevalere nelle più aspre dispute con lui, con il suo modo semplice e schietto, il suo temperamento gradevole, la sua fermezza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it