Un'altra scuola è possibile? Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini - Sonia Coluccelli - copertina
Un'altra scuola è possibile? Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini - Sonia Coluccelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Un'altra scuola è possibile? Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La maggior parte degli insegnanti è ancora convinta che si possa imparare solo stando fermi, zitti e facendo tutti i compiti. Ma se si onorassero tutti gli stili di apprendimento senza giudicare il ritmo di sviluppo di persone che sono ancora in divenire, e che, per inciso, lo saranno fino alla fine dei loro giorni, allora ogni persona sarebbe considerata uno “studente modello”. Purtroppo, il nostro sistema educativo odierno non incoraggia il pensiero olistico, intuitivo e immaginativo, ossia basato sulle immagini, ma predilige di gran lunga quello che si fonda sulla verbalizzazione. Il clima che si respira nella scuola provoca forte stress agli alunni dovuto alle pressioni e alle attese didattiche che non si conformano alla loro natura. Nelle scuole si formano perlopiù conoscitori ma non pensatori. Un'altra scuola è possibile mette in evidenza la convinzione che nella scuola và promossa una riflessione per “vedere” sempre meglio i bambini attraverso la possibilità di vivere esperienze didattiche fuori dalla scuola pubblica, non però come una fuga da un'esperienza avvilente ma piuttosto come la messa in atto di progetti educativi con una loro specificità e diritto di espressione. Sulla base di una critica alla scuola convenzionale, il libro intende offrire un ventaglio di proposte alternative, prospettando per ciascuna sia gli assunti teorici sia le effettive realizzazioni. Da Rudolf Steiner a don Lorenzo Milani, da Maria Montessori a Mario Lodi fino all'educazione famigliare, ogni capitolo prende in esame una visione pedagogica e ne presenta la relativa traduzione pratica. È così offerto un panorama di scelte possibili a chi stenta a riconoscere nei sistemi scolastici convenzionali una risposta adeguata ai reali bisogni di apprendimento, crescita e sviluppo di ciascun bambino.

Dettagli

Libro universitario
185 p., Brossura
9788865801130

Conosci l'autore

Foto di Sonia Coluccelli

Sonia Coluccelli

Sonia Coluccelli vive sulle rive del lago d’Orta, è madre di quattro figli, maestra di scuola primaria in una scuola pubblica a indirizzo Montessori. Coordina la rete delle scuole Montessori dell’alto Piemonte ed è responsabile per la formazione per Fondazione Montessori Italia. È membro del consiglio direttivo di Rete di Cooperazione Educativa. Da alcuni anni scrive di sé e di scuola, del provare a crescere uomini e donne capaci di scegliere e determinare il futuro in cui abitare. Ha pubblicato Un’altra scuola è possibile? (Il leone verde edizioni, 2015), Un nido per due gemelli (Terra Nuova edizioni, 2017), Educare e crescere tuo figlio con il metodo Montessori (Newton Compton, 2019) e, per le edizioni Erickson, Il metodo Montessori oggi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it