Altro bene non c'è che conti. Poesia italiana contemporanea per giovani innamorati - Giuseppe Conte,Maurizio Cucchi,Roberto Mussapi - copertina
Altro bene non c'è che conti. Poesia italiana contemporanea per giovani innamorati - Giuseppe Conte,Maurizio Cucchi,Roberto Mussapi - copertina
-65%
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Altro bene non c'è che conti. Poesia italiana contemporanea per giovani innamorati
Disponibilità immediata
2,80 €
-65% 8,00 €
2,80 € 8,00 € -65%
Disp. immediata

Descrizione


"La speranza è che i giovani lettori, che molto spesso hanno poca consuetudine con la poesia, trovino nei versi di tre poeti nati verso la metà secolo appena trascorso, non più giovani ma non ancora vecchi, il brivido della poesia come rottura della quotidianità, apertura di uno sguardo nuovo e impensato. Nei paesaggi urbani e nelle memorie di uno, come nei mari, negli animali, nei cieli di un altro, nelle storie infuocate e spesso favolose di colui che presenta ai giovani lettori, con se stesso, questi due amici" Roberto Mussapi

Dettagli

5 febbraio 2009
128 p., Brossura
9788862560207

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Cucchi

Maurizio Cucchi

1945, Milano

Maurizio Cucchi è nato a Milano nel 1945. Poeta tra i più autorevoli del secondo Novecento italiano, ha esordito nel 1976 con Il disperso, a cui sono seguiti numerosi titoli pubblicati nella storica collana «Lo Specchio» di Mondadori, tra cui Le meraviglie dell’acqua, Donna del gioco, Poesia della fonte, Per un secondo o un secolo, Vite pulviscolari e Malaspina. I suoi versi, sospesi tra cruda oggettività e visionarietà onirica, indagano con acume l’alienazione della condizione borghese e il disorientamento esistenziale.Nel 2016 ha raccolto gran parte della sua opera poetica nell’Oscar Poesie 1963-2015, cui hanno fatto seguito Paradossalmente e con affanno (2017), Sindrome del distacco e tregua (2019) e La vita docile (2020).Ha curato...

Foto di Roberto Mussapi

Roberto Mussapi

1952, Cuneo

Roberto Mussapi è considerato uno dei maggiori poeti italiani contemporanei. È autore di saggi, di traduzioni da testi classici e contemporanei e di opere narrative e drammaturgo. È stato editorialista e critico teatrale per "Avvenire". Tra le opere dell'autore: Tusitala, il narratore. Vita di Robert Louis Stevenson (Ponte alle Grazie, 2007), Il libro del mare (Jaka Book, 2007), La Divina Commedia di Dante Alighieri (con Giorgio Bacchin, Jaka Book, 2009), Le poesie (Ponte alle Grazie, 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it