L' altro inizio - Margaret Atwood,Francesco Bruno - ebook
L' altro inizio - Margaret Atwood,Francesco Bruno - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
L' altro inizio
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«L'altro inizio ricorda una commedia di Shakespeare: spirito e umorismo macabro si uniscono a una tenera compassione verso le incessanti battaglie dell'umanità. » The Independent «Quel che resta alla fine della sua Trilogia non è la disperazione per il fallimento dell'umanità, ma il timore reverenziale per il suo potenziale evolutivo, ancora poco esplorato. » Publishers Weekly «La prosa di Margaret Atwood è un miracoloso equilibrio di umorismo, scandalo e bellezza. Ogni descrizione è agghiacciante e sublime. È un piacere leggere un romanzo dove la celebrazione della bellezza è estesa alle parole stesse. » The New York Time Book Review «Margaret Atwood è un poeta... e un grande tessitore di trame. Difficile che una frase della sua prosa veloce, asciutta eppure appassionata si riveli inutile.» John Updike «Impossibile non apprezzare quel magnifico arsenale che è l'opera di Margaret Atwood... in tutta la sua forza, grazia e ricchezza. Quando penso al suo talento e ai suoi successi di scrittrice, rimango senza fiato. » Alice Munro «Margaret Atwood ha creato un universo immaginario immenso... Ha inventato un futuro che arriva a contenere, dopo l'apocalisse, gente che si innamora...» Los Angeles Times Sul pianeta Terra è tempo di contare i sopravvissuti al Diluvio Senz’Acqua, il devastante flagello scatenato dall’azione sconsiderata dell’uomo, illuso di poter controllare la propria esistenza abusando della scienza. I pochi umani scampati, accompagnati dai Craker, la specie pacifica, creata in laboratorio, tentano di riprendere la propria vita nel villaggio-rifugio. Ma la convivenza di questi mondi, l’umano e il transgenico, si regge su un equilibrio molto precario, che rischia di spezzarsi sotto il peso di incomprensioni e sospetti reciproci, e delle terribili minacce di morte che continuano a giungere dall’esterno. E mentre Toby, ex Giardiniera di Dio, esperta di funghi e api, tenta di mediare tra le parti, sostenuta dalle amiche Ren e Amanda, Zeb, l’uomo che lei ama, in un disperato atto di rivincita parte alla ricerca di Adamo 1, fondatore della religione dei Giardinieri. Con L’altro inizio, Margaret Atwood chiude il cerchio della Trilogia dell’AdamoPazzo, ampia e raffinatissima riflessione da parte di una scrittrice da sempre interessata alle tematiche ambientaliste sulla degenerazione di una società che ha fatto della sperimentazione genetica una vera e propria fede. Tra pagine commoventi, a tratti piene di ironia e di un tocco di macabro umorismo, la Atwood accompagna il lettore nella ricerca della risposta più ardua: una rinascita è ormai possibile?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
560 p.
Reflowable
9788868332235

Valutazioni e recensioni

  • Fabiana
    Conclusione

    La conclusione ideale per questa trilogia. La trama è ben pensata e il finale si addice a questo nuovo mondo distrutto, ma che al contempo tenta di rinascere. Il libro è pieno di digressioni, che da un lato fanno notare quanto l'autrice abbia pensato nei minimi particolari a ogni aspetto del romanzo, ma dall'altro rallentano di molto la lettura. Tuttavia, è bello poter capire la storia dei diversi personaggi e come questi siano diventati quello che sono. Sulla scia dei due romanzi precedenti, infatti, qui viene raccontata la storia di due personaggi, Zeb e Adamo 1, storie particolari che si riallacciano alla trama più generale della trilogia.

  • VillaneLLe

    Bellissimo

  • A conclusione della sua trilogia fantascientifica, la scrittrice canadese, che avrebbe vinto il Nobel se non fosse andato a Munro, appone il sigillo della speranza: l'esile filo del futuro della nostra specie è nelle fragili mani delle due varianti sopravvissute al cataclisma generato dalle manipolazioni genetico-ambientali operate da uno scienziato folle, il cui nome Crake richiama la distruzione. Lo stesso artefice è scomparso, dopo aver voluto sostituirsi al Dio creatore. I pochi rimasti si dividono fra gli ecologisti della setta dei Giardinieri di Dio - ma un Dio diverso, benevolo ed empatico - e gli esponenti dei nuovi uomini usciti dai laboratori, che mantengono nel nome la loro origine artificiale, i Crakers. Esistono poi, come minacce sullo sfondo di questo universo precario, in attesa di assestarsi (ma quando? e perché? le due fondamentali domande del libro), i gladiatori omicidi detti Painballers reduci dalle arene televisive insanguinate, e una varietà di animali ibridi, mostruosi, feroci o mansueti, perché l'immaginazione di Atwood è molto inventiva, come del resto ogni autore di fantascienza dev'essere. Ma il pensiero dell'autrice è saldo, dietro le fantasie si celano contenuti precisi e soprattutto l'accusa alle due maggiori cause distruttive, le tecniche sia biogenetiche sia informatiche, entrambe capaci di realizzare quella virtualità che originando da artifici sostituisce, fino a ingoiarla, la realtà effettiva, naturale. Fra un secolo le trasformazioni del mondo, quello raccontato e in cui possiamo dis-conoscerci, diverranno incontrollabili.

Conosci l'autore

Foto di Margaret Atwood

Margaret Atwood

1939, Ottawa

Margaret Atwood è una delle voci più note della narrativa e della poesia canadese. Laureata a Harvard, ha esordito a diciannove anni. Scrittrice estremamente prolifica, ha pubblicato oltre venticinque libri tra romanzi, racconti, raccolte di poesia, libri per bambini e saggi. Ha scritto, inoltre, sceneggiature per la radio e la televisione canadese. Esordì nel 1961 con la raccolta di versi Double Persephone, alla quale seguì, nel 1964, Il gioco del cerchio. Si tratta di opere nelle quali viene affrontato il tema dell'identità culturale canadese, che sarà il filo conduttore anche delle raccolte poetiche successive; tra queste si ricordano Procedure per il sotterraneo (1970), Storie vere (1981), Interlunare (1984). La condizione della donna è...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail