L' altro paese
Una sorta d’Italia alla rovescia in cui violenza e corruzione si accompagnano alla rassegnazione generale.
«Oppure ha indovinato la tua voglia di schiacciargli la testa con le mani e di accartocciargliela come una lattina vuota. Se un giorno vorrai davvero uccidere, ricordati di non sottovalutare mai la capacità della vittima di intuire le tue intenzioni»
Fabio Armezzani ha imparato molte cose utili durante i quindici anni trascorsi in galera. Ma la più importante è come passare inosservato. Impossibile in Italia, dove la sua faccia è comparsa per mesi su tutti i giornali e i notiziari. In questo nuovo Paese, così diverso dall'Italia anche se apparentemente simile, è invece possibile: trasferirsi è stata la scelta giusta. Qui può confondersi tra la folla, non rivolgere la parola a nessuno, essere poco più dell'ombra di un uomo ma non un reietto, osservare le persone e la città senza che nessuno si accorga di lui: questa è la libertà, finalmente. Ma quanto a lungo potrà durare?-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it