Devo ammettere che questa serie di libri mi sta stupendo e piacendo in modo che mai mi sarei aspettata. Dalla prima pagina all’ultima mi sono ritrovata catapultata in una storia avvincente e dinamica, quasi io ne fossi parte integrante; non riuscivo a scollarmi dalle pagine, non riuscivo a smettere di leggere, volevo solo sapere come continuasse la storia, o meglio, dovevo saperlo. Una Cosa che ho apprezzato molto è stata l’imprevedibilità di ciò che stavo leggendo. Lo stile di scrittura di Chiara Panzuti è quel genere di stile dove giri una dietro l’altra e alla fine del libro ti dici “mannaggia, è già finito!”. Consiglio il libro assolutamente a chiunque, perché Absence è una serie che tocca tanti generi e tante tematiche che possono essere interessanti per moltissime persone.
L' altro volto del cielo. Absence
In "L'altro volto del cielo", nuovo capitolo della trilogia di Absence, è trascorso appena un mese dall'inizio del gioco insidioso di cui l'uomo in nero tiene le fila, e le coordinate dell'ultimo biglietto conducono Faith e i suoi compagni a Est. L'invisibilità è diventata per Faith, Jared, Scott e Christabel una strana routine, per sopravvivere in un mondo che non ha memoria di loro, e il motivo che li spinge a continuare il viaggio intrapreso per tornare a esistere. Ma il siero NH1 comincia a indebolire il fisico dei ragazzi e la conquista dell'antidoto si fa sempre più indispensabile. Soltanto Faith sembra resistere agli effetti collaterali e sviluppa un'inaspettata prontezza fisica e mentale. Sotto l'ombra dell'Illusionista e sulle tracce dei biglietti dell'uomo in nero, i ragazzi della squadra Gamma fronteggiano più volte le squadre degli Alfa e dei Beta: il gioco, però, comincia a svelare il suo lato crudele, che non accetta provocazioni né debolezze. Dopo uno scontro violento con una squadra avversaria nella base navale di Changi Bay, a Singapore, Faith scoprirà alcuni risvolti delle regole spietate dell'Illusionista e si troverà faccia a faccia con l'altro volto della competizione e di se stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:10 maggio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Asia Paglino 06 novembre 2018
-
SERENA BRANCATELLO 28 giugno 2018
Non tutti gli scrittori sono capaci di creare quel legame magico tra il lettore e la storia, tra il lettore e i personaggi. Chiara Panzuti è una scrittrice che riesce benissimo a farlo e questo secondo volume ne è la conferma. Non c’è una cosa che non mi sia piaciuta Dall’immagine di copertina scelta con un motivo ben preciso (quello di richiamare una metafora molto esplicativa all’interno del libro), all’immediatezza con cui l’autrice ci racconta la storia.
-
Grazia Maria Di Fazio 11 maggio 2018
Un seguito che aspettavo con grande impazienza e finalmente ho potuto apprezzarne ogni singola pagina. Con questo libro Chiara Panzuti si è dimostrata perfettamente in grado di non deludere il lettore e ci regala ancora una volta una storia fatta di colpi di scena, ma in questo secondo libro la storia prende un ritmo più serrato, più adrenalinico che lascia il lettore senza fiato, un climax di eventi che si susseguono senza sosta.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it