Alza la tua radio per favor.... Storia delle radio libere italiane di ieri e di oggi (emittenti FM, WEB e DAB) - Massimo Emanuelli - ebook
Alza la tua radio per favor.... Storia delle radio libere italiane di ieri e di oggi (emittenti FM, WEB e DAB) - Massimo Emanuelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Alza la tua radio per favor.... Storia delle radio libere italiane di ieri e di oggi (emittenti FM, WEB e DAB)
Scaricabile subito
15,00 €
15,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dai primi esperimenti di rottura del monopolio fino alla sentenza della Corte Costituzionale del 1976 che consentiva ai privati di trasmettere in ambito locale. L'evoluzione delle radio libere in radio commerciali: da hobby la radio diventa un lavoro. Passato il periodo pionieristico molte radio chiudono ed aspiranti dj e giornalisti appendono il microfono al chiodo, per fare un “lavoro serio”, alcuni fondatori di radio locali diventano editori e fanno nascere aziende, piccole e grandi, rilevando frequenze di altre radio ed allargando il bacino di utenza. Nel 1990 la legge Mammì regolamenta le radio private, nascono i network nazionali, il primo è Radio 105 di Alberto Hazan, seguiranno Radio Milano International (One O One), Radio Deejay, Rtl 102,5, Radio Italia, ecc., tutti al nord eccezion fatta per Rds e Radio Kiss Kiss. Molti pionieri delle radio libere (non tutti) passano alla tv e diventano personaggi nazional-popolari (Claudio Cecchetto, Gerry Scotti, Fiorello, Carlo Conti, Piero Chiambretti, Tiberio Timperi, Amadeus ecc.), altri, salvo qualche sporadica apparizione restano in radio. La storia dei network, delle radio locali, delle radio politiche, delle radio religiose, degli speaker, dei giornalisti, con testimonianze di Tiberio Timperi, Platinette, Piero Chiambretti, Claudio Cecchetto, Franco Lazzari, Roberto Poletti, Fausto Terenzi, Mario Luzzatto Fegiz e tanti altri.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791280649683

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows