Sulla scia di altri saggi costruiti intorno alla malattia e alla sua cura, Codignola scrive un volumetto che intreccia la storia di una patologia spaventosa e dolorosa con quella dei medici e ricercatori che ne sono stati protagonisti. Ben presto, la narrazione prende un'altra piega e sulla ricerca di una cura prende il sopravvento l'ambizione personale, l'inseguimento di un Premio Nobel recriminato. Codignola ci porta allora nella ricerca viziata da bias, negli interessi delle case farmaceutiche, nei clamorosi e tragici errori pur di non rinunciare alla propria idea. Un pericoloso, quanto realissimo, gioco di intrighi che ha rallentato la ricerca e imboccato vie sbagliate tenendo lontana per troppo tempo una cura. Una speranza chiude il libro: adesso che sappiamo dove è stato l'errore c'è lo spazio per ricominciare con forze nuove a cercare una via contro l'Alzheimer.
Alzheimer S.p.A. Storie di errori e omissioni dietro la cura che non c'è
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
La malattia di Alzheimer colpisce in Italia più di una persona su cento, ed è in crescita. Praticamente non c’è famiglia che non abbia avuto esperienza, diretta o indiretta, dei crudeli effetti di questa patologia. Vedere svanire la mente dei propri cari, che giorno dopo giorno perdono contatto col mondo, senza più gusto per la vita, è un’esperienza emotivamente devastante e fisicamente faticosa. Alla disperazione della malattia si aggiunge l’inadeguatezza delle cure: come è possibile che dopo decenni di studi ancora non abbiamo un farmaco efficace, nonostante le cifre astronomiche spese nella ricerca biomedica e il coinvolgimento dei colossi di Big Pharma? La risposta a questa domanda non è affatto edificante e in molti sensi è scandalosa. Ci voleva l’ostinazione di una giornalista scientifica come Agnese Codignola per unire i puntini in maniera chiara e raccontare questa vicenda, una delle peggiori della scienza biomedica e dell’industria farmaceutica degli ultimi anni. Alzheimer S.p.A. racconta in che modo i colossi farmaceutici e ampi settori accademici abbiano per almeno vent’anni seguito una linea di ricerca sbagliata, spesso sapendolo, osteggiando lo sviluppo di indagini su ipotesi alternative e più promettenti. È anche così che si apre la strada al proliferare di ciarlatani e guaritori, ai quali le famiglie disperate spesso si affidano. Ma questo libro parla anche di fiducia per i nuovi recenti sviluppi della ricerca. Abbandonato quasi completamente il vicolo cieco, la comunità scientifica dimostra ora di saper reagire, orientandosi verso nuove terapie, i cui dati preliminari lasciano ben sperare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Luisa 31 dicembre 2024una cura ad ogni costo
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows