Alzheimer S.p.A. Storie di errori e omissioni dietro la cura che non c'è - Agnese Codignola - copertina
Alzheimer S.p.A. Storie di errori e omissioni dietro la cura che non c'è - Agnese Codignola - 2
Alzheimer S.p.A. Storie di errori e omissioni dietro la cura che non c'è - Agnese Codignola - copertina
Alzheimer S.p.A. Storie di errori e omissioni dietro la cura che non c'è - Agnese Codignola - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Alzheimer S.p.A. Storie di errori e omissioni dietro la cura che non c'è
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Alzheimer S.p.A. racconta in che modo i colossi farmaceutici e ampi settori accademici abbiano per almeno vent'anni seguito una linea di ricerca sbagliata, spesso sapendolo, osteggiando lo sviluppo di indagini su ipotesi alternative e più promettenti. È anche così che si apre la strada al proliferare di ciarlatani e guaritori, ai quali le famiglie disperate spesso si affidano. Ma questo libro parla anche di fiducia per i nuovi recenti sviluppi della ricerca. Abbandonato quasi completamente il vicolo cieco, la comunità scientifica dimostra ora di saper reagire, orientandosi verso nuove terapie, i cui dati preliminari lasciano ben sperare.


La malattia di Alzheimer colpisce in Italia più di una persona su cento, ed è in crescita. Praticamente non c'è famiglia che non abbia avuto esperienza, diretta o indiretta, dei crudeli effetti di questa patologia. Vedere svanire la mente dei propri cari, che giorno dopo giorno perdono contatto col mondo, senza più gusto per la vita, è un'esperienza emotivamente devastante e fisicamente faticosa. Alla disperazione della malattia si aggiunge l'inadeguatezza delle cure: come è possibile che dopo decenni di studi ancora non abbiamo un farmaco efficace, nonostante le cifre astronomiche spese nella ricerca biomedica e il coinvolgimento dei colossi di Big Pharma? La risposta a questa domanda non è affatto edificante e in molti sensi è scandalosa. Ci voleva l'ostinazione di una giornalista scientifica come Agnese Codignola per unire i puntini in maniera chiara e raccontare questa vicenda, una delle peggiori della scienza biomedica e dell'industria farmaceutica degli ultimi anni.

Dettagli

15 novembre 2024
208 p., Brossura
9788833941196

Valutazioni e recensioni

  • Maria Luisa
    una cura ad ogni costo

    Sulla scia di altri saggi costruiti intorno alla malattia e alla sua cura, Codignola scrive un volumetto che intreccia la storia di una patologia spaventosa e dolorosa con quella dei medici e ricercatori che ne sono stati protagonisti. Ben presto, la narrazione prende un'altra piega e sulla ricerca di una cura prende il sopravvento l'ambizione personale, l'inseguimento di un Premio Nobel recriminato. Codignola ci porta allora nella ricerca viziata da bias, negli interessi delle case farmaceutiche, nei clamorosi e tragici errori pur di non rinunciare alla propria idea. Un pericoloso, quanto realissimo, gioco di intrighi che ha rallentato la ricerca e imboccato vie sbagliate tenendo lontana per troppo tempo una cura. Una speranza chiude il libro: adesso che sappiamo dove è stato l'errore c'è lo spazio per ricominciare con forze nuove a cercare una via contro l'Alzheimer.

Conosci l'autore

Foto di Agnese Codignola

Agnese Codignola

dopo la laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, si è dedicata per anni alla ricerca, conseguendo il dottorato in farmacologia e frequentando il master in Comunicazione scientifica dell'Università di Milano. In seguito ha lasciato l'attività di ricerca per dedicarsi interamente al giornalismo scientifico. Collabora con i principali gruppi editoriali italiani (RCS, Espresso-Repubblica, Il Sole 24 Ore, Hearst Magazines Italia, Elsevier e altri), occupandosi di temi inerenti all'alimentazione, alla salute, alla sostenibilità e alla scienza in generale. Tra i suoi libri ricordiamo Il corpo anticancro. Come con l'immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori (Piemme 2017), scritto con Michele Maio, e LSD. Da Albert Hofmann a Steve Jobs,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it