Nel 2009 Peter Jackson tornò al cinema abbandonando le grandi produzioni Hollywoodiane cariche di effetti speciali e azione. Dimenticandosi, almeno per una volta, delle lotte fra Hobbit ed Elfi, ma non allontanandosi del tutto dal lato più onirico di una narrazione che affonda a piene mani nel romanzo omonimo di Alice Sebold, edito in Italia dalle Edizioni E/O. Fin da subito lo spettatore sa cosa sia accaduto alla giovane Susan, interpretata dall'allora sedicenne Saoirse Ronan, rimane per lunghi tratti imprigionata in un limbo fra la vita e la morte. Incapace di scegliere fra vendicarsi o accettare la sua scomparsa. Al tempo stesso si snoda una trama thriller nella quale Stanley Tucci seppe offrire una prova monumentale. Un Tucci per il quale la candidatura Oscar, quale miglior attore non protagonista, non seppe placare il ricordo di un’esperienza ben poco edificante e da lui definita come “orribile e disgustosa”. Al netto delle critiche l’attore originario dello stato di New York seppe fare dell’accuratezza dei particolari il marchio di fabbrica di George Harvey, ovvero il vicino di casa che tutti vorrebbero avere. Silenzioso e discreto quanto basta e capace di non destare quasi mai alcun sospetto. Nel complesso Jackson riuscì nell’impresa di mischiare due generi fra loro ben differenti; fantasy e thriller, mixandoli sapientemente e gettando lo spettatore in un vortice di suspense e terrore. Un vortice nel quale un cast stellare: da Susan Sarandon, nel ruolo di una nonna moderna e tabagista, a Mark Wahlberg, paterno e rassicurante, passando per una Rachel Weisz disperata e materna, sa muoversi diligentemente. Il risultato finale è un film inclassificabile in termini di genere ma reso ancor più notevole dall’indubbia capacità di regista e collaboratori alla sceneggiatura di sintetizzare le oltre 400 pagine del romanzo della Sebold in una pellicola in grado di mantenere accesa l’attenzione dello spettatore per le oltre due ore di durata.
Quando la quattordicenne Susie Salmon, viene uccisa, si lascia alle spalle una vita ancora incompiuta. Dallo strano ma affascinante mondo di mezzo in cui si ritrova, deve aiutare suo padre a incastrare il proprio assassino e proteggere la sua famiglia, prima di poter finalmente trovare la pace.
Venditore:
-
Titolo originale:The Lovely Bones
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti; Nuova Zelanda; Gran Bretagna
-
Produzione:Paramount Home Entertainment, 2011
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:139 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CiroAndreotti 07 luglio 2024Fra sogno e realtà
-
Susie,è un'adolescente che ama la fotografia ed è innamorata del suo compagno di scuola Ray . Un giorno dopo essere uscita con questo ragazzo ,Susie viene fermata sulla strada dal vicino, il signor Harvey , che con una scusa la invita a casa sua . Dopo averla fatta entrare la violenta e la uccide . Il film è ambientato negli anni 70 , è fatto bene, buoni i dialoghi e bravi gli attori , molto carina la ragazzina protagonista , purtroppo ha fatto una brutta fine che non meritava.
-
David Piva 08 marzo 2017
È davvero un film eccezionale! Ne avevo sentito parlare a lungo soprattutto per la fotografia ma l'ho trovato di gran lunga migliore di quanto m'aspettassi. Un capolavoro artistico! Una favola per gli occhi. Pieno di immagini mozzafiato, il film saprà sorprendervi soprattutto in maniera visiva. Un film onirico e con delle immagini che non t'aspetti. Fotografia davvero immensa! Non lasciatevi scappare questo fantastico film la cui storia è tra l'altro molto bella ed avvincente. Bravissimi i protagonisti, ottima l'ambientazione e la regia. Inizialmente pensavo che mi sarei annoiato a guardarlo ma mi sono bastate poche decine di minuti di visione per ricredermi totalmente. Bellissime anche le musiche. Non potete fare a meno di vederlo, ne vale assolutamente la pena. Garantito, vi piacerà senz'altro. Consigliato soprattutto agli appassionati ed agli esperti di cinema...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it